Salute mentale: l’importanza di prendersene cura

Dallo stress psicosociale fino al burnout, passando per il sovraccarico emotivo e la FOMO: per l'equilibrio mentale, quello odierno è un periodo decisamente sfidante.

Ecco perché è importante parlarne, e soprattutto non sentirsi solə se stiamo provando un disagio emotivo

Se la pandemia da un lato ha minato le nostre sicurezze, facendoci scoprire più fragilə e vulnerabilə di quel che pensavamo, dall'altro ci ha offerto la possibilità di fermarci e mettere in discussione alcune dinamiche che per lungo tempo ci hanno fatto soffrire.

E dopo tante preoccupazioni per la salute fisica, con l'incubo del virus a tormentarci, abbiamo capito che per vivere bene è fondamentale il benessere mentale. Un benessere che è il risultato di una complessa rete di equilibri, difficilissimi (ma non impossibili) da creare e mantenere.

A parlare della propria salute mentale sono oggi anche le star: un grande passo in avanti nell'abbattere i tabù sulla depressione, l'ansia e sulla terapia psicologica.

Abbiamo raccolto gli articoli e i post che possono aiutarci a comprendere, accogliere e superare le sofferenze dell'anima. Con una postilla: ricordare che non siamo lə solə a provarli.

I nostri contenuti sul tema: