
Parliamo tanto di attrazione, ma ci siamo mai chiesti come funziona davvero l'attrazione sessuale? L'attrazione è una forza, un motore, una tensione che attrae e avvicina due individui e che è sempre accompagnata da un sentimento molto intenso di trasporto verso l'altro.
Sarà capitato a chiunque di provare un'attrazione immediata per alcune persone mentre per altre, a prescindere dalla loro bellezza "universale, non provare assolutamente nulla. E allora, cos'è che ci rende attratti da una persona piuttosto che da un'altra? Soprattutto, cosa determina quel trasporto immediato e totale verso qualcuno che spesso neanche conosciamo? Vediamo insieme cos'è e come funziona l'attrazione sessuale.
VEDI ANCHE

Lifestyle
Kamasutra: tutte le posizioni illustrate
Cos'è l'attrazione sessuale
L’attrazione sessuale può essere definita come una forma di desiderio che si sente di provare nei confronti di un’altra persona, caratterizzato da un forte coinvolgimento fisico. Questa forza che ci attrae e trasporta verso qualcuno non dipende solo dalla bellezza ma da un insieme di aspetti fisici ed emotivi che sono diversi per ognuno di noi.
Proprio per questo motivo è difficile definire cosa sia l’attrazione sessuale in maniera univoca per tutte le persone. Di solito si ritiene che gli uomini concentrino la loro attenzione sessuale sull'aspetto fisico, mentre le donne, viceversa, sentano più attrazione sessuale dal punto di vista psicologico, ma naturalmente questa generalizzazione non può valere per tutti e non sempre è così.
Ogni persona, infatti, presenta caratteristiche diverse l’una dall'altra e soprattutto ognuno di noi sviluppa una sessualità che non può essere paragonata a nessun’altra: è proprio questa sessualità a determinare l'oggetto dell’attrazione sessuale per ognuno di noi.
Da cosa deriva l'attrazione sessuale
La tensione sessuale verso un qualcuno nasce da una serie di stimoli che accendono un desiderio e una passione speciale verso un altro essere umano e includono un coinvolgimento sia fisico che psichico e sentimentale.
Ma quali sono nello specifico questi stimoli che servono a innescare l’attrazione tra due individui? Tra questi sicuramente c’è il contatto visivo con l’altro: uno degli stimoli fondamentali per creare e alimentare il desiderio sessuale. Uno sguardo intenso, che resta impresso nella nostra memoria, può trasformare un incontro casuale in un primo approccio sessuale.
Tra gli elementi dai quali derivano l'attrazione sessuale c'è poi il tatto e, di conseguenza, il contatto fisico. Toccare la pelle dell'altro è infatti un importante veicolo di emozioni, un canale di comunicazione che può dirci molto sull’altro e che può fare nascere in noi sensazioni uniche. È questo il canale preferenziale per l’eros, capace di accendere la passione in pochi istanti.
Anche la voce può essere considerata un vero e proprio elemento erotico. Il linguaggio, in questo senso, può essere uno strumento fondamentale per sedurre qualcuno. Con le giuste parole e il tono di voce appropriato, possono nascere interesse, curiosità e anche desiderio sessuale.
Infine gli odori e i sapori possono a loro modo dare vita a attrazione sessuale: profumi o odori della pelle possono creare in noi sensazioni potenti che ci inducono a desiderare sessualmente l'altro.
VEDI ANCHE

Lifestyle
Creare una buona connessione erotica è possibile, ed ecco come si fa
Fattori che influenzano l'attrazione sessuale
Nel processo di attrazione esistono alcuni fattori che influenzano questa forza più di altri. Ovviamente, nell'influenzare l'attrazione sessuale la bellezza gioca un ruolo fondamentale. Secondo la scienza ci sono dei fattori estetici ben precisi che attraggono di più: la simmetria del volto, un indice di massa corporea ideale, le gambe lunghe e anche la presenza di cicatrici sul viso.
Naturalmente questo non vale per tutti. Come abbiamo già detto, infatti, ognuno di noi sviluppa un personale modello di attrazione sessuale in base alle proprie caratteristiche sessuali e psicologiche.
Alcuni fattori, però, risulterebbero particolarmente attraenti, come la mascolinità nell’uomo e la femminilità nella donna, l’altruismo, l’intelligenza e la fedeltà.
Ma l’attrazione sessuale può essere determinata anche da altri fattori come ad esempio potrebbe essere il carisma o l'intelligenza di un individuo. Infine, ad influenzare la tensione sessuale possono essere anche le nostre esperienze e i nostri ricordi che, incosciamente, potrebbero far scattare attrazione verso qualcuno che ci ricollega a un'esperienza forte, già vissuta nel nostro passato.
Differenze tra attrazione mentale e sessuale
Naturalmente, va fatto un distinguo tra attrazione fisica e attrazione mentale. La prima, come già detto, è quella forza che ci attrae verso un'altra persona dal punto di vista sessuale ed erotico ed è spesso ciò che innesca una relazione che può, perché no, evolversi e portare all'innamoramento.
L’attrazione mentale, al contrario, è un tipo di attrazione di tipo psicologico che però è in grado di creare un fortissimo legame tra la psiche di due persone. L'attrazione mentale è alla base della sintonia più profonda tra due individui.
Questione di chimica
L'attrazione sessuale è anche questione di chimica. Sono infatti alcuni dei nostri neurotrasmettitori ad attivarsi quando proviamo attrazione verso qualcuno.
Tra questi c'è la dopamina che è la molecola che ci permette di focalizzarci, quando ci piace qualcuno, sugli aspetti che già ci risultavano attraenti di quella persona. Inoltre, è sempre la dopamina a rendere l’ansia e la paura sopportabili e a caricarci di una buona dose di euforia e attivismo.
E che quindi, ci confonde le idee quando proviamo attrazione sessuale verso qualcuno!